Cos’è e quando si esegue
L’agoaspirato della tiroide è una procedura diagnostica mini-invasiva, a cui si ricorre qualora sia necessario confermare o escludere la natura maligna di un nodulo tiroideo.
Noduli alla tiroide – che sono ammassi cellulari rilevabili alla palpazione e/o tramite tecniche diagnostiche quali l’ecografia e la scintigrafia della ghiandola – risultano maligni in circa il 5% dei casi. Il rischio è di gran lunga superiore se il nodulo appare freddo, quindi non funzionante, ecograficamente solido, di dimensioni pari o superiori a 1 cm e/o con piccole calcificazioni o vasi al suo interno.
La diffusione dell’aspirato tiroideo ha consentito di ridurre il numero di interventi di asportazione chirurgica della ghiandola e soprattutto di limitarli ai casi ben selezionati, in cui esistono sufficienti evidenze circa la malignità dei noduli tiroidei.