La chirurgia vascolare è una branca della chirurgia che ha come obiettivi terapeutici arterie, vene e vasi linfatici. Utilizza tecniche di riparazione, di derivazione, di sostituzione e di rimozione, con metodologia aperta, miniinvasiva o endovascolare.
La chirurgia vascolare nel versante arterie tratta principalmente le carotidi, l’aorta, le iliache e le arterie degli arti inferiori, più raramente i vasi viscerali: renali mesenterica superiore ed inferiore, tripode celiaco ed i suoi rami.
Le principali patologie di interesse sono stenosi vascolari, ischemia acuta, aneurismi, dissecazioni, Sindrome di Leriche, Malattia di Buerger, insufficienza venosa, trombosi venosa profonda, artrite temporale, linfedema, vene varicose e accessi per dialisi tramite fistole artero-venese.