Laurea in Medicina e Chirurgia con Specializzazioni in Neurologia ed in Psicologia Clinica e Psicoterapia individuale e di gruppo, conseguite con lode, c/o l’Università di Bologna; Dottore di Ricerca in Scienze Neurologiche; Master II livello Funzioni Direttive e Gestione Servizi Sanitari; Corso di Alta Formazione per Dirigente UOC. E’ iscritta all’albo degli Psicoterapeuti di Bologna.
Dal 1/09/1981 al 31/08/2005, ha lavorato c/o la Clinica Neurologica dell’Università di Bologna, svolgendo l’attività di reparto e quella ambulatoriale, in particolare nel Servizio di Neuropsicologia e nei Centri per lo studio dell’invecchiamento cerebrale, per i disordini del movimento e le malattie extrapiramidali, per i disturbi del sonno e per l’epilessia.
Dal 1/09/1987 al 28/02/1990 ha svolto attività di consulente di Neurologia per tutti i reparti di degenza del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna e, successivamente ha svolto periodi di attività come specialista convenzionato di Neurologia nelle USL di Imola e Ravenna.
Dal 1/10/99 al 31/10/2001, ha lavorato c/o il Centro di Neuroriabilitazione Cardinal Ferrari (Fontanellato-PR).
Dal 1/10/96, ad oggi, prima come consulente esterno e, dal 1/09/2005, come dipendente, ha lavorato c/o Montecatone Rehabilitation Institute (Imola- BO), dove ha ricoperto diversi ruoli, tra cui FF Gravi cerebrolesioni Acquisite, Responsabile del Servizio di Neurologia Comportamentale, Riabilitazione Neuropsicologica e Logopedia- Neurofisiologia Cognitiva e Responsabile del Programma Dipartimentale per la Gestione del Dolore.
Ha, pertanto, esperienza nella gestione di tutte le patologie neurologiche e delle indicazioni alla neuroriabilitazione, in particolare delle patologie con disturbi delle capacità cognitive, affettive e comportamentali. Ha esperienza, inoltre, di psicoterapia breve e di counselling psicologico.
E’ Autore di diversi articoli pubblicati su libri e riviste internazionali. Ha sempre partecipato, anche come relatore, ai Congressi di Neurologia. E’ socio fondatore del Gruppo Interdisciplinare di Riabilitazione Neuropsicologica (GIRN). E’ socio della Società Italiana di Neurologia (SIN).