Si è laureata con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna con una tesi sul significato del dolore nella prospettiva psicosomatica. Specializzata a pieni voti in Psicologia Clinica presso la stessa Università con una tesi sul contributo del paziente nella dinamica della relazione clinica. È psicoterapeuta e Psychosomatic Specialist riconosciuta dall’International College of Psychosomatic Medicine (ICPM); come tale esercita la libera professione dal 1996. È iscritta all’Ordine dei Medici di Bologna (n.12787) e all’elenco degli Psicoterapeuti dello stesso Ordine.
Dal 1992 è cultrice della materia e collaboratrice esterna del Dipartimento di Psicologia Clinica e del Dipartimento di Medicina Specialistica Diagnostica e Sperimentale (DIMES) dell’Università degli Studi di Bologna per la ricerca nell’ambito della Psicologia Clinica e della Medicina Psicosomatica. È stata per diversi anni Professore a contratto presso le Università di Bologna e di Chieti. È attualmente referente dell’area delle Neuroscienze della Società Italiana di Medicina Psicosomatica (SIMP) di cui coordina la sezione bolognese. È inoltre Presidente della Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale (A.L.I.Ce) della provincia di Bologna e membro del Comitato Tecnico e Scientifico di A.L.I.Ce Italia.
Oltre ad avere presentato contributi anche su invito a molti convegni, è autrice di numerosi lavori pubblicati su riviste scientifiche nazionali e internazionali nonché di contributi su volumi pubblicati da Zanichelli, Il Mulino, Franco Angeli e Lexington Books. In particolare, con altri autori, ha curato il volume “La plasticità del Sé” pubblicato da Il Mulino.
Dal 1997 è consulente presso l’Ospedale Privato Accreditato “Villa Bellombra” di Bologna del Consorzio Colibrì dove coordina il Servizio di Psicologia Clinica impegnato nella clinica, nella formazione del personale e nella ricerca integrata in ambito riabilitativo con particolare attenzione alle persone affette da malattie neurologiche e loro familiari.
Collabora con MediPrò in qualità di Medico specialista in Psicologia Clinica e Psicoterapeuta per interventi psicologici integrati da eventuali supporti psicofarmacologici. In particolare, viene offerto aiuto per la prevenzione e la cura dello stress, incluso quello indotto dall’attuale pandemia Covid- 19, della sofferenza e disturbi psichici anche conseguenti alle malattie fisiche. Specifica attenzione viene dedicata alle risorse e alle componenti affettivo relazionali secondo la prospettiva psicosomatica, in linea con le più avanzate ricerche neuroscientifiche. Un peculiare supporto tramite consulenze e psicoeducazione viene offerto a livello personale e familiare al cambiamento degli stili di vita per finalità di prevenzione e cura. Come pure vengono offerte consulenze integrative di altre terapie mediche e riabilitative per patologie acute e croniche. Ai professionisti della salute vengono proposte specifiche consulenze per il benessere lavorativo nelle professioni sanitarie con il fine di prevenire e curare la sindrome del burnout, incluso quello indotto dal lavoro in tempo di Covid.