051 454685 › 051 9910099

Email: info@medipro.it

Via Guido Minarini, 2

San Lazzaro di Savena (Bologna)

Follow Us

 
Dott.ssa Malavolta Nazzarena

Dott.ssa Malavolta Nazzarena

Reumatologia

Consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna con il massimo dei voti (110/110 e lode) il 20/12/1979.

Specializzata in Reumatologia, Medicina Interna e Medicina del lavoro con il massimo dei voti.

Medico interno dal 1977, poi Medico Ospedaliero presso l’Azienda Ospedaliera di Bologna, Sant’Orsola Malpighi dal 1984

Già Responsabile del Programma Dipartimentale “Gestione delle Malattie Reumatiche e del Connettivo e Malattie Metaboliche dell’Osso”

Già membro eletto del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Reumatologia e del Consiglio Direttivo della Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie Metaboliche dell’Osso

Coordinatore regionale del Gruppo Italiano di Studio dei Bisfosfonati

Già Presidente aNEop nel 2012, è stato Delegato Regionale SIR

Ha frequentato e superato la prova finale con valutazione positiva il Corso di Formazione Manageriale per Direttore Responsabile di Struttura Complessa

La sua attività di ricerca e’ stata nell’ambito delle malattie metaboliche dell’osso (osteoporosi post-menopausali e secondarie), delle malattie reumatiche in particolare Artrite reumatoide e spondiloartriti sieronegative, malattie reumatiche e rischio cardiovascolare, malattie infiammatorie croniche intestinali.
Ha svolto attività didattica con funzioni di professore a contratto a titolo gratuito presso le Scuole di Specializzazione di Ematologia, di Medicina dello Sport, di Reumatologia, Universita’ degli Studi di Bologna, Alma Mater Studiorum

Ha svolto attività Didattica con l’insegnamento “Malattie Reumatiche” presso il corso di Formazione per Medici di Medicina Generale, Azienda USL Bologna

Autore di oltre 200 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali, ha partecipato a numerosi convegni come relatore e moderatore e a corsi di aggiornamento come docente.

Ha recensito ll Libro “Women and Heart Disease” Desmond G Iulian and Nanette K Weggwer (EdS) “La Cardiologia nella pratica Clinica” 1/97
Coautore del Capitolo: La Storia della Fibromialgia.In “Il manuale del paziente affetto da sindrome fibromialgica” di P.Sarzi-Puttini, M. Cazzola. Editore: GPAnet Milano. 2009.
Coautore del Capitolo: La Storia della Fibromialgia.In “Il manuale del paziente affetto da sindrome fibromialgica” di P.Sarzi-Puttini, M. Cazzola. (edizione per Medici) Editore: GPAnet Milano. 2010
Manuale Pratico per il paziente affetto da Sindrome Fibromialgica (edizione tascabile) P.Sarzi-Puttini, Fabiola Atzeni, M. Cazzola edizione AESSEGI s.r.l. Milano

 

 

2014

Coautore del Capitolo Rheumatic Diseases and Osteoporosis del libro “Multodisciplinary Approach to Osteoporosis from assessment to Treatment” Springer Andrea Lenzi, Silvia Migliaccio Editors

2018

Ha svolto attività di referee per riviste scientifiche internazionali (Eur J Phys Rehabil Med, JENI ecc)

Ha contribuito alla stesura del capitolo “Alimentazione e stile di Vita” per il Libro “Terapia dell’Artrosi” 2021 Edizioni Minerva Medica S.p.A

Work Days
MondayTuesdayWednesdayThursdaySaturday