Laureato in medicina e chirurgia in data 14.12.1983 presso l’Università di Bologna, con punteggio 110/110 e lode, con tesi dal titolo
“Il metabolismo lipidico nell’atleta” (relatore Prof.T.Lubich)
Specializzato in medicina dello sport presso l’Università di Bologna.
Specializzato in igiene e medicina preventiva presso l’Università di Modena.
ATTIVITÀ PROFESSIONALE
Dal maggio 1984 al luglio 1987 ufficiale medico dell’esercito presso 37° btg di fanteria meccanizzata di Bologna, con funzione di dirigente del servizio sanitario.
Dall’ ottobre 1987 al novembre 1988 titolare di guardia medica presso l’Usl di Fiera di Primiero (TN)
Dal novembre 1988 ad’oggi rapporto di dipendenza come medico di igiene epidemiologia e sanità pubblica presso le USL 41 Castel San Giovanni(PC), Usl 22 di San Lazzaro di Savena(BO) e Usl 23 di Imola(BO).
Dal 2009 a oggi incarico di Dirigente medico U.O. igiene e sanità pubblica del Dipartimento di Sanità pubblica Ausl di Imola con funzione di “Coordinamento attività Medicina sportiva/iniziative di promozione della salute in tema attività motoria
Dal 1984 ad oggi ha sempre svolto attività libero professionale nel campo della medicina dello sport, svolgendo le seguenti principali attività:
- dal 1984 ad oggi medico sociale di società sportive e assistenze gare
- dal 2000 al 2010 servizi antidoping in qualità di Ispettore medico della FMSI
- dal giugno 2000 ad oggi attività di medico specialista in Medicina dello sport presso strutture Poliambulatoriali private, con attività consistente in visite di idoneità all’attività sportiva agonistica e non agonistica, prove di valutazione funzionale, prescrizione di esercizio fisico.
ATTIVITÀ DIDATTICA
Insegnamento negli anni 1991-1994 in Igiene e Microbiologia presso la Scuola Infermieri di Imola.
Docenza UNIBO anni accademici 2005/2006 a 2011/2012 nel Corso di Laurea Tecnici della prevenzione.
Partecipazione come relatore a Congressi e corsi di aggiornamento professionale e effettuazione di interventi su gruppi di popolazione nell’ambito di iniziative di promozione dell’attività fisica.