Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna nell’anno accademico 1991-92. Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università degli Studi di Bologna (secondo D.Lgv. 257/91) nell’anno accademico 1995-96.
Il suo principale interesse è stato indirizzato verso la Senologia: la pratica quotidiana e la frequenza di corsi e seminari presso alcune tra le più accreditate strutture nazionali lo hanno portato ad acquisire in questi anni ottime capacità diagnostiche nel campo mammario, impadronendosi della tecnica ecografica e dell’agoaspirazione; ha altresì maturato una discreta esperienza mammografica collaborando giornalmente con l’Istituto di Radiologia dell’Università e con il Centro Mammografico del Policlinico S.Orsola.
Ha acquisito una notevole esperienza nel campo della chirurgia oncologica mammaria frequentando dal novembre 1995 al giugno 1996 prima il Dipartimento di Chirurgia Oncologica del Netherland Cancer Institute di Amsterdam (Olanda), poi il Servizio di Chirurgia del Centre de Lutte Contre le Cancer Henri Becquerel di Rouen (Francia).
Ha collaborato nel corso del 1997 con il centro di Senologia della Clinica Ginecologica e Ostetrica del Policlinico S.Orsola in qualità di libero professionista a contratto, dove ha svolto l’attività ambulatoriale di routine, la diagnostica senologica di secondo livello (ecografia, prelievi citologici, eco-color-Doppler), chirurgia mammaria oncologica e ricostruttiva.
Attualmente svolge la sua attività di specialista in diagnostica e chirurgia della mammella presso studi privati e centri accreditati.
Esegue annualmente circa 3000 visite senologiche e/o ginecologiche con ecografia mammaria/transvaginale; se necessario eventuali agoaspirati e/o biopsia chirurgica delle lesioni mammarie sospette.
E’ membro della FONCAM (Forza Operativa Nazionale sul Carcinoma Mammario) ed ex-allievo della Scuola Italiana di Senologia.