051 454685 › 051 9910099

Email: info@medipro.it

Via Guido Minarini, 2

San Lazzaro di Savena (Bologna)

Follow Us

 

Uncategorized

MEDIPRO SANITÀ  >  Uncategorized

Il Microbiota e la Menopausa

IL MICROBIOTA E LA MENOPAUSA Nel periodo della menopausa la donna è esposta a importanti cambiamenti ormonali: le ovaie non sono le uniche ad influire sulla produzione di ormoni sessuali, anche la flora batterica e il microbiota intestinale possono riflettere modificazioni. La composizione dei batteri intestinali...

La Dermatite Seborroica

La Dermatite Seborroica La DS è una malattia infiammatoria della pelle che colpisce in particolare modo il viso e il cuoio capelluto. Consiste in un’infiammazione causata dalla moltiplicazione troppo rapida delle cellule della pelle e da un’elevata attività delle ghiandole sebacee. CAUSE La...

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN MENOPAUSA

Nella transizione della menopausa o peri-menopausa, sono associati profondi cambiamenti riproduttivi e ormonali. La transizione  menopausale implica un significativo aumento del rischio di malattie cardio-vascolari (CVD) fino a far sì che le donne in postmenopausa raggiungano tassi di CVD pari o superiori a quelli osservati...

DERMATITE DA STRESS

I momenti di forte stress e ansia possono scatenare manifestazioni sulla pelle tipici della dermatite: ciò accade perché la pelle, come tutto i l nostro organismo, riesce a somatizzare il disagio psicologico, i cui effetti producono eruzioni cutanee e infiammazioni temporanee su diverse parti del...

ERNIA CERVICALE, LOMBARE E DORSALE

Numerosi studi dimostrano che le condizioni dolorose legate al mal di schiena e al dolore al collo sono in continua ascesa tra le popolazioni dei paesi sviluppati, come l’Italia. Le motivazioni ormai sono note: l’attività fisica è poco praticata, si vive una vita sempre più...

IL CANCRO AL SENO

Quello al seno è il cancro più invasivo e comune nella donna, ed è anche purtroppo la causa della maggior parte dei decessi per cancro. In rari casi può colpire anche l’uomo. Grazie ai progressi nello screening e del trattamento del cancro al seno è migliorato...

L’OSTEOPATIA NELLA CLINICA GNATOLOGICA:

La Gnatologia si occupa di studiare la fisiopatologia del sistema cranio-cervico-mandibolare. Dunque con il termine “clinica gnatologica” si intende l’indagine e la cura di strutture in relazione, quali articolazione temporomandibolare (le giunzioni tra ossa temporali del cranio e l’osso mascellare inferiore, quindi la mandibola, denominato anche...

La medicina estetica

Negli anni moderni, l'estetica è diventata molto importante in ogni aspetto della vita quotidiana: a seguito delle centinaia di giornali, riviste, blog e siti web che hanno puntato la loro attenzione su questo argomento interessante e affascinante, la richiesta di medicina estetica si è moltiplicata. La...

La fisioterapia

La fisioterapia è una branca della medicina che aiuta a ripristinare il movimento e la funzione dei muscoli quando si è affetti da lesioni, malattie o disabilità. Viene anche utilizzata per ridurre il rischio di patologie del movimento in futuro. La fisioterapia può essere utile per...

La Tiroide

Che cos'è la tiroide? La tiroide è una ghiandola a forma di farfalla posta nella parte anteriore del collo. La sua funzione primaria è quella di produrre due tipi di ormoni, la triiodotironina (T3) e la tiroxina (T4), che hanno il compito di spostarsi nel nostro...