Il Microbiota e la Menopausa
IL MICROBIOTA E LA MENOPAUSA Nel periodo della menopausa la donna è esposta a importanti cambiamenti ormonali: le ovaie non sono le uniche ad influire sulla produzione di ormoni sessuali, anche la flora batterica e il microbiota intestinale possono riflettere modificazioni. La composizione dei batteri intestinali...
Rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico
Il Pavimento Pelvico è l’insieme di muscoli e legamenti che chiude inferiormente il bacino. Ha la funzione di sostegno degli organi pelvici (utero, vescica e retto) e di continenza (di urina, feci e gas). ...
Premenopausa Menopausa
Ogni donna infatti nasce con un numero ben definito di ovociti, che si esauriscono nel corso della vita con l’esaurimento della riserva ovarica....
Osteoporosi e menopausa
L’osteoporosi è una malattia caratterizzata da una riduzione della massa ossea e da un deterioramento della microarchitettura del tessuto osseo, che induce un’aumentata fragilità ossea con un conseguente aumento del rischio di frattura. ...
Mal di schiena: quando la causa reale è l’intestino.
La lombalgia è un dolore che colpisce la zona bassa della schiena (zona lombare, appunto); tale patologia può interessare l’intera fascia lombare, oppure essere localizzata prevalentemente in un lato o nell’altro...
L’alimentazione nella donna in pre e post menopausa
In qualità di Nutrizionista del Centro Menopausa Medipro Sanità fondato dalla Dr.ssa Stefania Alfieri mi accorgo che sempre più donne con il sopraggiungere della menopausa lamentano gonfiore ed aumento della circonferenza del punto vita....