La cura dell’artrosi con i trattamenti di Medicina Rigenerativa
Si parla attualmente moltissimo di cura dell'artrosi con i trattamenti di Medicina Rigenerativa, visti gli ottimi risultati e la certificazione della comunità scientifica a seguito degli anni di studio. Grazie a questi semplici procedimenti si sfrutta l'elevata capacità rigenerativa delle proprie cellule, e si va a cercare come risultato la rigenerazione della cartilagine usurata, con il conseguente beneficio sia in termine di riduzione del dolore, sia di miglioramento della mobilità. ...
Il Microbiota e la Menopausa
IL MICROBIOTA E LA MENOPAUSA Nel periodo della menopausa la donna è esposta a importanti cambiamenti ormonali: le ovaie non sono le uniche ad influire sulla produzione di ormoni sessuali, anche la flora batterica e il microbiota intestinale possono riflettere modificazioni. La composizione dei batteri intestinali dipende fortemente da fattori ambientali, alimentazione,stress e dall’assunzione di antibiotici; le fasi della vita che portano con sé importanti cambiamenti mettono a dura prova la...
La Dermatite Seborroica
La Dermatite Seborroica La DS è una malattia infiammatoria della pelle che colpisce in particolare modo il viso e il cuoio capelluto. Consiste in un’infiammazione causata dalla moltiplicazione troppo rapida delle cellule della pelle e da un’elevata attività delle ghiandole sebacee. CAUSE La DS è una condizione abbastanza comune, sopratutto nei soggetti di sesso maschile in età compresa tra i 25 e i 40 anni, ma può colpire...
LA CIFOSI:
Il termine cifosi indica un’accentuazione della caratteristica curvatura che la colonna vertebrale forma nel suo tratto toracico: quando è presente un’eccessiva accentuazione di tale curvatura prende il nome di cifosi patologica o l’ipercifosi. La cifosi patologica può insorgere per svariate ragioni, tra cui cattiva postura ( cifosi posturale), presenza di anomalie morfologiche, un anomalo sviluppo della colonna vertebrale e l’invecchiamento. La cifosi posturale, come detto, è il risultato di atteggiamenti di cattiva...
LE CEFALEE:
Le cefalee, termine medico che comprende oltre 200 tipi di mal di testa , sono tra le patologie più frequenti del genere umano. Si distinguono generalmente in forme primarie, le più diffuse e senza causa organica, e in forme secondarie, relative a patologie anatomiche. Analizziamo le più diffuse, che includono emicrania, cefalea di tipo intensivo e la cefalea a grappolo. L’EMICRANIA L’emicrania è una malattia neurologica e rappresenta la terza patologia più frequente...
L’ARTROSI AL GINOCCHIO
L’osteoartrosi (OA) è la più comune delle malattie articolari e rappresenta una delle cause principali di dolore cronico e disabilità progressiva. E’ una malattia che risulta sintomatica principalmente nelle articolazioni di carico, tra cui l’anca e in particolar modo il ginocchio. In uno studio campionario effettuato su italiano con età superiore ai 65 anni ha dimostrato che il 22,4% lamenta giornalmente sintomi compatibili con OA al ginocchio,l’11,9% con OA all’anca e...
LA SINDROME DEL TUNNEL CARPALE
La sindrome del tunnel carpale è una patologia dolorosa dovuta alla compressione del nervo mediano all’interno del polso; è frequente nelle persone che trascorrono molte ore davanti al computer, che eseguono movimenti manuali ripetitivi o che subiscono microtraumi del polso. Cos’è il tunnel carpale? E’ una struttura anatomica costituita tra le ossa del carpo e dal legamento carpale trasverso. All’interno della struttura anatomica scorrono 9 tendini e il nervo mediano. La sindrome del...